Tempo di lettura: 5 minuti

La rubrica sulla Cannabis Terapeutica di Fuoriluogo.it
Numero 46 – Gennaio 2022
Supplemento mensile alla
newsletter di Fuoriluogo.it – Droghe e Diritti
Ogni quarto lunedì del mese nella vostra mail
A cura di Francesco Crestani
Associazione Cannabis Terapeutica
www.medicalcannabis.it | ACT su Facebook


Epidemiologia dell’uso medico negli Stati Uniti e in Canada

E’ stato svolto un sondaggio online su più di 27000 persone per studiare l’epidemiologia dell’uso auto-terapeutico della Cannabis negli Usa e in Canada. La prevalenza complessiva del consumo di cannabis auto-riferito per scopi medici è stata del 27%, con tassi simili per sesso e la prevalenza più alta nei giovani adulti. La prevalenza era più alta negli stati in cui era legale l’uso ricreativo (34%) rispetto agli stati in cui era  illegale (23%), agli stati in cui era legale l’uso solo medico (25%) e al Canada (25%). I motivi di salute fisica più comuni includono l’uso per gestire il dolore (53%), il sonno (46%), mal di testa/emicrania (35%), appetito (22%) e nausea/vomito (21%). Per motivi di salute mentale, i più comuni sono stati ansia (52%), depressione (40%) e Sindrome da stress post traumatica (17%). L’11% ha riferito di aver usato cannabis per la gestione di altre droghe o consumo di alcol e il 4% per psicosi. Gli autori concludono che una parte sostanziale della popolazione nordamericana ha autodichiarato l’uso di cannabis per scopi medici per una serie di motivi medici, compresi quelli che vivono in giurisdizioni senza mercati legali.

Niente cannabis se si fa Coumadin? Non sempre

La warfarina (Coumadin) è un farmaco largamente usato per la prevenzione di trombosi nei pazienti con fibrillazione atriale. Ha un indice terapeutico stretto, quindi i medici devono tenere in considerazione le possibili interazioni con altri farmaci. In passato alcuni casi clinici avevano dimostrato che l’uso di cannabis aveva alterato la coagulazione dei pazienti in terapia con warfarin. In questo articolo viene riportato il caso di un paziente di 85 anni in terapia con warfarin che venne trattato con olio di cannabis medica per dolore conico alla schiena (faceva il corrispettivo di 0,3 mg di THC e 5,5 di CBD al giorno). Nonostante la terapia con la canapa durata un anno, non vi era stata nessuna alterazione degli indici di coagulazione, che erano sempre rimasti nel range terapeutico. Secondo gli autori le dosi di cannabinoidi usate non impattavano con la posologia del warfarin, per cui la potenziale interazione può dipendere da dose e via di somministrazione.

Un caso di ulcera cutanea

Una donna di 37 anni era stata indirizzata a una clinica di neurologia a Toronto, in Canada. La paziente aveva una storia medica di malattia neuromuscolare (multiminicore), scoliosi, deficit di acil-CoA deidrogenasi a catena corta ed epilessia. Dieci anni prima aveva avuto un ictus e di conseguenza utilizzava una sedia a rotelle e necessitava di assistenza continua da parte di un caregiver. Stava assumendo gabapentin, zopiclone, aspirina, progesterone e vitamine B2 , C e D. Il paziente aveva difficoltà ad addormentarsi e a rimanere addormentata, in parte a causa del dolore incontrollato. Si svegliava più volte durante la notte a causa del dolore, in particolare per un’ulcera tra la sua cresta iliaca destra e la gabbia toracica destra. La ferita era stata provocata inizialmente dall’appoggio della paziente al bracciolo della sedia a rotelle a causa della scoliosi. Interventi multipli per guarire questa ferita, comprese varie medicazioni per ferite, antibiotici e unguenti topici, non avevano avuto successo nel ridurre il dolore o le dimensioni della ferita. L’obiettivo principale della cannabis terapeutica era la gestione del dolore e il miglioramento del sonno (qualità e durata). La paziente è stato trattato con un protocollo di 3 oli di cannabis terapeutici assunti per via orale: un olio a predominanza di CBD ( 1:20 THC:CBD) per l’uso diurno e 2 oli a predominanza di THC ( 26,3:0 THC:CBD)  da usare durante il giorno e prima di andare a dormire. Dopo aver iniziato il protocollo sulla cannabis medica, la paziente ha riferito un miglioramento della qualità del sonno e una diminuzione del dolore e dell’ansia. Entro due settimane dall’inizio del protocollo di titolazione della cannabis medica, la paziente, il suo caregiver e il medico di base hanno notato rapidi miglioramenti nell’ulcera. La paziente ha riportato meno dolore alla ferita e sia il caregiver che il medico di base hanno riportato una riduzione delle dimensioni della ferita e una diminuzione del rossore. Circa un mese dopo l’inizio della cannabis terapeutica, la ferita si era ridotta significativamente in termini di dimensioni e profondità. Dopo due mesi, era quasi completamente guarita. Le conclusioni sono che sebbene non sia noto se la guarigione osservata di questa lesione refrattaria fosse indirettamente o direttamente correlata al trattamento con cannabidiolo e tetraidrocannabinolo, dovrebbero essere esplorate le potenziali relazioni tra dolore, disturbi del sonno, trattamento con cannabis e guarigione. Da notare l’uso contemporaneo di cannabis di diversa concentrazione, il che è razionale in alcuni pazienti, ma che ad esempio è impossibile secondo i nuovi regolamenti in Veneto.

Relazione tra uso ricreativo e infezione da Helicobacter

Gli estratti di piante di cannabis sopprimono la secrezione di acido gastrico e l’infiammazione e promuovono la guarigione dell’ulcera gastroduodenale, che sono tutti innescati dall’infezione da Helicobacter pylori (HPI). E’ stato valutata l’associazione tra uso di cannabis e HPI in un campione rappresentativo. La prevalenza di HPI è stata più bassa tra i consumatori di cannabis rispetto a chi non aveva mai consumato cannabis (18,6% contro 33%). L’uso di cannabis era associato a una diminuzione del rischio di HPI. Inoltre gli individui con un consumo di cannabis >10 volte nell’arco della vita avevano un rischio ridotto di HPI rispetto a quelli con un uso di 1-10 volte nell’arco della vita e non utilizzatori.

Cannabis come autoterapia nell’HIV

Le persone che convivono con l’HIV (PLWH) manifestano i sintomi della progressione della malattia e gli effetti collaterali del trattamento antiretrovirale. Questo studio esamina nelle PLWH afroamericane ( N = 259) i sintomi comunemente approvati, i tipi e l’efficacia autovalutata delle terapie per l’alleviamento dei sintomi. Le analisi sono state stratificate per genere ( n = 178 maschi, n = 81 femmine) e tipologia di consumo di cannabis. Sia la cannabis (usata terapeuticamente dalle donne più dei maschi) che le altre terapie si dimostravano tra i tre metodi migliori per gestire il dolore, il sonno scarso, l’ansia e il mal di testa. La cannabis veniva spesso usata per lo scarso appetito e i farmaci per la depressione.

Dolore ortopedico

In questo studio prospettico osservazionale, i pazienti con dolore ortopedico sono stati arruolati nel programma di cannabis medica della Pennsylvania dal loro medico curante per la gestione del dolore, hanno ricevuto un’istruzione sulla cannabis dal loro medico al momento della certificazione e hanno acquistato prodotti da rivenditori di cannabis con licenza statale. Il dolore comprendeva lombalgia cronica, fibromialgia, neuropatie, dolore al collo e dolore articolare L’uso di cannabis medica è stato associato a miglioramenti clinici del dolore, della funzione e della qualità della vita con riduzioni dell’uso di farmaci da prescrizione; Il 73% ha cessato o ha ridotto il consumo di oppioidi e il 31% ha interrotto le benzodiazepine. È importante sottolineare che il 52% dei pazienti non ha sperimentato l’intossicazione come effetto collaterale della terapia con cannabis. Significativi benefici clinici della cannabis si sono verificati entro tre mesi dall’inizio della terapia con cannabis e si sono stabilizzati ai successivi follow-up.