Giorgio Bignami (n. 1933), dopo la laurea in medicina e chirurgia (Università di Roma, 1957), ha lavorato dal 1958 al 1998 come ricercatore e successivamente come dirigente di ricerca in psicofarmacologia presso l’Istituto superiore di sanità (Iss), dove negli ultimi anni di servizio (1990-1998) è stato direttore del laboratorio di Fisiopatologia di organo e di sistema. Dopo un periodo di formazione in farmacologia generale nei laboratori di Chimica terapeutica dell’Iss, diretti da Daniel Bovet – e inoltre, durante soggiorni all’estero, in endocrinologia (nel laboratorio di Robert Courrier, Collège de France, Parigi, 1959) e in psicologia comparata e psicoendocrinologia (nel laboratorio di Frank A. Beach, Dipartimento di psicologia, Università della California a Berkeley, 1964-1965) – si è dedicato soprattutto alla ricerca sull’animale in psicofarmacologia e tossicologia comportamentale, psicologia comparata e psicobiologia. Tale attività è risultata in circa un centinaio di lavori sperimentali e rassegne, per lo più su riviste specialistiche internazionali. In rapporto con le competenze acquisite in questi campi, è stato a più riprese chiamato a contribuire ad attività istituzionali di consulenza e controllo riguardanti le sostanze psicoattive: per esempio, in occasione della stesura della prima versione delle Tabelle di cui alla legge 1975/685 e successivamente durante la messa a punto dei dispositivi dei decreti Aniasi per l’impiego dei sostitutivi. Nello stesso campo ha ripetutamente collaborato a iniziative (convegni, ecc.) di servizi innovativi per l’assistenza e cura dei tossicodipendenti, come quello fiorentino condotto in passato da Corrado Coradeschi e poi da Mario Santi.
A partire dai tardi anni ’60 ha avuto stretti rapporti di collaborazione con il gruppo della rivista “Sapere” condotto da Giulio Maccacaro e dopo la sua scomparsa, con la rivista “SE/ Scienza/Esperienza”. Dai primi anni settanta in poi, grazie soprattutto ai rapporti con persone impegnate nel rinnovamento della medicina e della psichiatria – in particolare Franca e Franco Basaglia e altri membri del loro gruppo, Hrayr Terzian, Michele Risso, Gian Franco Minguzzi e Raffaello Misiti – ha contribuito con articoli e rassegne e con interventi in convegni e iniziative di formazione all’analisi critica dei fondamenti scientifici delle attività cliniche; e questo, con particolare riguardo sia ai rapporti tra modelli sperimentali e clinici in campo biopsicologico e biopsichiatrico, sia ai meccanismi d’azione e all’effettivo valore terapeutico degli psicofarmaci. Negli anni ’90 ha contribuito alla istituzione e alla prima fase di operatività del “Centro OMS per la ricerca e la formazione nel campo della salute mentale in Italia”, in qualità di segretario del Centro stesso, inizialmente posto sotto la presidenza dell’allora direttore dell’Iss Francesco Pocchiari, e in stretto rapporto di collaborazione con l’allora direttore del dipartimento di Salute mentale dell’Oms, Norman Sartorius. Successivamente, ha contribuito alla prima fase di svolgimento del Progetto Nazionale Salute Mentale, in quel periodo affidato all’Iss per il coordinamento.
Da diversi anni si occupa della raccolta, del collazionamento e del deposito in sedi di archivio (Archivio centrale dello Stato, Archivi della Sezione di Storia della medicina dell’Università di Roma “ La Sapienza”) di documentazioni istituzionali e famigliari di potenziale interesse storico-scientifico. Collabora inoltre alla conservazione e allo studio di documentazioni fotografiche e di strumenti dismessi da vari settori dell’Iss di riconosciuto interesse storico-scientifico e scientifico-didattico, nell’ambito di programmi ad hoc dell’Istituto stesso..
Infine in più occasioni è stato coinvolto in attività riguardanti le valutazioni di carattere etico in campo medico-scientifico, sia come membro di un Gruppo di consulenza sui problemi della sperimentazione animale (dopo il varo della specifica normativa nel 1990) e di un Gruppo per la bioetica del Comitato scientifico dell’Iss, sia in altre sedi come l’Istituto Gramsci nelle quali ha contribuito anche all’approfondimento degli sviluppi storici dell’etica medico-scientifica.
Dal 2006 è membro del Comitato etico della ASL Roma D, dal 2009 del Consiglio di amministrazione della Fondazione Franca e Franco Basaglia. Nel gennaio 2010 è stato eletto presidente dell’Associazione Forum Droghe carica che ha ricoperto sino al 2014.
Selezione di pubblicazioni
G. Bignami: “Behavioral pharmacology and toxicology”, Annual Review of Pharmacology, 1976, vol. 16, pp. 329-366.
H. Anisman, G. Bignami (a cura di), “Psychopharmacology of aversively motivated behavior”, Plenum Press, New York, 1978 (in questo volume collettaneo è anche autore o co-autore di alcuni capitoli).
G. Bignami et al. (a cura di): “Psicobiologia e potere. Il nuovo socialdarwinismo”, Feltrinelli, Milano, 1977 ( in questo volume collettaneo è anche autore o coautore di alcuni capitoli).
Contributi ai capitoli “Medicina/medicalizzazione” e “Sintomo/diagnosi” nel volume di Franca Ongaro Basaglia “Salute/malattia. Le parole della medicina”, Einaudi, Torino, 1982.
G. Bignami:“Modèles animaux et modèles cliniques en psychiatrie et psychopharmacologie”, in X. Seron (a cura di) “Psychologie et cerveau”, Presses Universitaires de France, Paris, 1990.
G. Bignami:“Gli psicofarmaci quarant’anni dopo: lenta agonia di una grande illusione”, Fogli di Informazione, 1992, N. 157, pp. 125-141.
G. Bignami: “Attività sperimentali ed evoluzione delle pratiche mediche: i presupposti scientifici del giudizio etico”, relazione al convegno del Centro di Bioetica dell’Istituto Gramsci ”La sperimentazione animale ed umana. La valutazione bioetica nel contesto scientifico e normativo”, Roma, febbraio 1992, Dossier 2 1992 (Suppl. al n. 1, 1992, di IG Informazioni), pp.7-25.
G. Bignami “Le risorse per la salute tra storia e attualità: conflitti di interesse, medicalizzazione e ambiguità scientifica”, relazione al convegno del Centro di Bioetica dell’Istituto Gramsci “Risorse per la salute. Priorità ed equità. Valutazioni etiche e scientifiche”, Roma, giugno 1993, Dossier 3 1993 (Suppl. al n. 4, 1992, di IG Informazioni), pp. 13-30.
G. Bignami:“Economical test methods for developmental behavioral toxicity”, Environmental Health Perspectives, 1996, vol. 104, suppl. 2, pp. 285-298.
G. Bignami: “L’evoluzione del rapporto medico-paziente”, relazione al Convegno “La medicina dall’arte alla scienza: in onore di Domenico Cirillo a 200 anni dalla nascita della Repubblica Napoletana”, Napoli, maggio 1999, in: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – Istituto Superiore di Sanità “Domenico Cirillo e l’evoluzione della medicina dall’arte alla scienza”, Edizioni “La Città del Sole”, Napoli 2001, pp. 39-56.
G. Bignami: “Origins and subsequent development of the Istituto Superiore di Sanità in Rome (Italy)”, Annali di Igiene, 2002, vol. 14, Suppl. 1, pp. 67-95.
G. Bignami, A. Carpi De Resmini (a cura di): “I laboratori di Chimica Terapeutica”, Quaderno 1 della collana “I beni storico-scientifici dell’Istituto Superiore di Sanità”, Istituto Superiore di Sanità, 2005, 135 pp.