“Sono fiero di mettere in vetrina [sic: to showcase nell’originale] gli sforzi dell’Unodc di combattere droghe, crimine e terrorismo promuovendo salute, giustizia e sicurezza”. Così esordisce il direttore Mr. Costa presentando il rapporto 2010 dell’ufficio delle Nazioni Unite per droga e crimine ( Unodc). Il rapporto descrive compiutamente gli sviluppi del narcotraffico e di altre attività criminali e terroristiche, così come le azioni intraprese per contrastarle; tuttavia tace o glissa su varie questioni importanti. Per esempio, non fa i conti della serva, cioè non spiega come le attività di repressione del narcotraffico non possano competere con la stratosferica differenza tra il valore iniziale e finale della merce-droga, una differenza che è doppiamente blindata dalle politiche proibizioniste e dalle priorità del commercio mondiale. (Si controlla solo il 2% di 420 milioni di container che circolano annualmente, parola di Costa; e nel caso della coca, 600 $ di spesa all’origine diventano 200-220.000 euro di incasso a Milano, parola di Sette del Corriere della sera, 8.4). E trattando di droga e salute, non va oltre un cenno ai meriti del metadone, tacendo sul ruolo crescente in molti paesi delle varie misure di riduzione del danno. (A proposito, come accoglierà il nostro zar antidroga Carlo Giovanardi, che della riduzione del danno vuole cancellare perfino il nome, il rapporto intitolato “Riduzione del danno: evidenze scientifiche, impatto e sfide” appena sfornato dall’Osservatorio Europeo di Lisbona?).
E infine, parlando del ruolo delle Cso (le Organizzazioni della società civile) e delle Ong (le Organizzazioni non governative), dopo poche righe di generici elogi, dopo un cenno vacuamente trionfalistico all’apposito forum di qualche tempo fa, il documento dell’Unodc si guarda bene dal precisare che a esse è riservato solo uno striminzito ufficetto nei falansteri dell’Agenzia antidroga Onu, un unico strapuntino nella plenaria della Commissione narcotici (Cnd). Mr. Costa, per buona giunta, nell’ultima riunione della Cnd a Vienna, si è permesso di trattare a pesci in faccia le organizzazioni appena queste hanno civilmente chiesto un minimo di ascolto. Nella frenetica corrispondenza che ne è seguita tra i vari rappresentanti, il comportamento del Nostro è definito rozzo, partigiano, supponente, superbioso, umiliante, apertamente sprezzante. Risultato: il Consorzio internazionale per le politiche sulla droga (Idpc), nel quale sono federate molte Cso e Ong, ha spedito al segretario generale delle Nazione Unite Ban Ki-moon una chiara e dettagliata lettera di protesta: per rivendicare il ruolo importante e oneroso di dette organizzazioni; per rifiutare le discriminazioni che esse sono costrette a subire; per stigmatizzare gli inaccettabili comportamenti di Costa. Il suo mandato tra poco scade, quindi fermamente si chiede un nuovo direttore più idoneo ad affrontare i problemi reali, meno impegnato nei giuochi di potere e negli show di arroganza e prepotenza.
A questo punto va notato che l’Unodc, una volta ricco di potenti alleati, si avvia a diventare l’ultimo bunker delle resistenze proibizioniste, in uno scenario planetario che sta lentamente ma sicuramente cambiando. Altre agenzie dell’Onu – come l’Oms e l’ufficio per l’Aids (Unaids) – già si muovono in settori limitrofi in modi spesso diversi da quelli dell’Unodc. Molti paesi europei seguono ormai da tempo una linea assai più aperta, come è ribadito nel succitato rapporto dell’Osservatorio Europeo sulle droghe di Lisbona. Negli Usa, da sempre i primi responsabili delle politiche repressive dell’Unodc, già si sono avuti nel primo anno di Obama segni significativi di allentamento della garrota proibizionista. In America latina la ribellione contro gli ukaze statunitensi è oramai un fenomeno maggioritario, sono sempre più spiazzati quei paesi come la Colombia che insistono nell’obbedienza ai sopravvissuti della Washington di G.W. Bush. E l’Italia? ormai siamo fanalino di coda; e ai nostri comandanti si dovrebbe oramai prescrivere una cura salutare di ritirate strategiche, come quelle di cui erano diventati esperti certi loro predecessori.